Arti marziali Perugia - Ju Jitsu Tradizionale Giapponese

La YOSHIN RYU PERUGIA ASD ( sito ufficiale www.yoshinryuperugia.it ) è l’unica associazione in Umbria presso la quale è possibile studiare il Ju Jutsu Tradizionale Giapponese (l’espressione “Ju Jutsu” ( 柔術 ) è più corretta rispetto a “Ju Jitsu” che invece è di matrice occidentale). La nostra associazione è infatti l’unica nella nostra Regione ad essere Dojo Ufficiale di una Scuola Tradizionale (Koryu:古流), l’ “Hontai Yoshin Ryu” ( 本體楊心流 ), membro effettivo del Nippon Budokan ossia l’Ente Governativo Giapponese che certifica l’autenticità delle Scuole di Arti Marziali Giapponesi. Questo Ente nasce per fare chiarezza ed è per questo che non riconosce le scuole moderne o quelle che, pur affermandosi Tradizionali, non hanno documenti che ne dimostrino l’antichità e l’autenticità. Solo i Dojo Ufficiali delle Scuole riconosciute dal Nippon Budokan possono quindi affermare di praticare il Ju Jutsu Tradizionale.

La nostra associazione persegue la ricerca, la diffusione e la preservazione del Ju Jutsu inteso come metodo di formazione sociale, metodo di difesa personale e studio della Scuola di Ju Jutsu Tradizionale Giapponese Hontai Yoshin Ryu. L’associazione, costituita dai Maestri Simone Perticoni e Giuseppe Di Benedetto , è iscritta alla GDJ Italia – Hontai Yoshin Ryu Hombu Dojo d’ Italia, fondata e diretta dal Maestro Stelvio Sciutto, responsabile europeo dell’Hontai Yoshin Ryu, nonché referente per l’occidente del 19° Soke (Caposcuola), Kyoichi Inoue Munenori ( 井上恭一宗教 ).

La Yoshin Ryu Perugia è affiliata allo C.S.E.N., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) ed è registrata fra le associazioni sportive dilettantistiche iscritte al C.O.N.I.
 

Le arti marziali sono ormai diventate una realtà piuttosto diffusa e affermata, tuttavia muoversi o avvicinarsi a questo affascinante mondo può risultare meno facile di quanto si possa credere. Chi si accosta per la prima volta alle discipline marziali e cerca delle informazioni per tentare di scegliere con consapevolezza quale sia la più adatta alle proprie esigenze si trova spesso inondato da una infinità di notizie che più che aiutare, disorientano. La conseguenza di ciò è che chi vuole apprendere un arte marziale finisce per scegliere la disciplina o lo stile casualmente o addirittura seguendo la moda del momento; ciò porta spesso ad una scelta che può non rispondere alle reali esigenze dell’interessato.

Molte sono le discipline marziali o sportive che il praticante può scegliere di frequentare: Karate, Aikido, Judo, Kendo, Kung fu, Shaolin, Boxe, Kick Boxing, Full contact, Lotta libera, Lotta greco-romana, Krav Maga, MMA, etc... 

Il nostro sito ufficiale www.yoshinryuperugia.it si propone di introdurre l'utente ad una delle più antiche discipline marziali tradizionali Giapponesi, il Ju Jutsu.